Un gratificante percorso in MTB con panorami mozzafiato e valli isolate e protette del Parco Naturale Regionale Gola della Rossa e di Frasassi accompagnato da guida ciclo escursionistica dell'Albo ufficiale del Parco.
- Conquista la quota più alta a 1000 metri partendo dal piccolo borgo di Castelletta.
- Percorri la suggestiva e remota Vallacera, una delle valli più suggestive del parco.
- Con una piccola deviazione, visita il santuario della Madonna delle Grotte, incastrato nella roccia.
Incluso |
|
---|---|
Non incluso | Noleggio bici o e-bike su richiesta (minimo 2 giorni in anticipo). |
Durata | 3 Ore |
Portare |
|
Partecipanti | Da 2 a 12 partecipanti. |
Lingue | Italiano |
Informazioni importanti |
|
Luogo dell'evento
Castelletta, AN, Italia
Offerto da
Appennino Incoming
Ulteriori informazioni
Itinerario di lungo respiro sulla dorsale marchigiana che costeggia i Monti Scoccioni, Pietroso e Cimara superando la quota dei 1000 metri. Molto gratificanti i panorami sulle vallate di Fabriano e di Matelica.
L’itinerario prende il via dal piccolo borgo di Castelletta. A metà strada si raggiunge la località turistica di Poggio San Romualdo da dove si discende costeggiando il Fosso Bianco nella amena e isolata Vallacera, uno dei luoghi più remoti del parco. Con una piccola deviazione, si visita il suggestivo santuario della Madonna delle Grotte, incastonato nella roccia e meta tutt'oggi di pellegrinaggi.