Passeggia tra i vicoli del borgo medievale di Fratte Rosa, la patria della produzione della terracotta, ammira i suoi scorci e panorami e crea il tuo souvenir personalizzato. Potrai lavorare con le tue mani il tornio e decorare la maiolica seguendo una tecnica dalle radici rinascimentali.
- Scoprire la propria manualità, fantasia e creatività, immergendosi in una esperienza che rievoca gesta antichissime
- Approfondire la conoscenza di un territorio attraverso il suo secolare artigianato della terracotta
- Conoscere il territorio e le peculiarità del borgo di Fratte Rosa attraverso la realizzazione del proprio souvenir
Incluso | Tutte le attrezzature necessarie per il laboratorio. |
---|---|
Durata | 4 Ore |
Portare | Si consiglia abbigliamento comodo. |
Partecipanti | Minimo 4 partecipanti. |
Lingue | Italiano |
Informazioni importanti |
|
Luogo dell'evento
Piazza San Giorgio, Fratte Rosa, PU, Italia
Offerto da
Appennino Incoming
Ulteriori informazioni
Immergiti nella cornice medievale del borgo di Fratte Rosa insieme a Giovanna Baldelli, ceramista de “La Bottega dei Cocci” e Giacomo Bonifazi, vasaio del laboratorio “Terrecotte Bonifazi”.
Sotto l'attenta supervisione di questi due importanti detentori dell'arte della terracotta di Fratte Rosa, potrai lavorare al tornio e sperimentare con mano la magia della nascita di un oggetto da un semplice pezzo di argilla.
Dopo aver visitato il borgo di Fratte Rosa, i suoi scorci, viuzze e panorami e botteghe, potrai riprodurre una delle sue vedute su una piastrella dipingendo attraverso la tecnica dello spolvero per la decorazione a maiolica.
Nel corso delle lavorazioni, potrai approfondire la conoscenza della tradizione frattese con materiale informativo, storie e racconti di Giovanna e un piccolo souvenir in terracotta.
Per un pomeriggio alla scoperta dell'artigianato locale e dei famosi "cocci di Fratte Rosa".