A pochissima distanza in linea d'aria da Cupramontana, si nasconde nello stretto Fosso del Corvo, l'Eremo dei Frati Bianchi. Un ambiente protetto da una fitta macchia, remoto anche se vicino al borgo, che gli eremiti avevano individuato già nel XII secolo per scavare le proprie grotte per vivere lontani dal mondo. Un itinerario ricco di scoperte e adatto a tutti.
- Ammira l'Eremo dei Frati Bianchi e le sue grotte scavate nell'arenaria
- Lasciati sorprendere dalla natura del Fosso del Corvo
- Scopri Cupramontana, capitale del Verdicchio, e il suo centro storico
Incluso |
|
---|---|
Durata | 4 Ore |
Portare |
|
Partecipanti | A partire da 2 partecipanti. |
Lingue | Italiano |
Informazioni importanti | Distanza: 7,5 km
|
Luogo dell'evento
Via Giacomo Leopardi, 15, 60034 Cupramontana AN, Italia
Offerto da
Appennino Incoming
Ulteriori informazioni
Questo itinerario ti conduce alla scoperta dell'ambiente naturale del Fosso del Corvo, che scende dal colle che separa Cupramontana dalla sua frazione di Poggio Cupro.
Ben nascosto tra due rupi ricoperte da una fitta macchia, si nasconde al suo interno l'Eremo dei Frati Bianchi.
In questa luogo nascosto, i primi eremiti scavarono le loro grotte nell'arenaria quasi mille anni fa e man mano attorno costruirono il loro luogo di pace e solitudine, edificando l'eremo.
Dopo alterne vicissitudini storiche, fatte di abbandoni e ritorni,il luogo oggi è di grandissima suggestione, perchè inatteso e sorprendente.
Tutto intorno una fitta vegetazione che sfuma nelle vicinanze del borgo in vigneti e campi coltivati.
Un'escursione gradevolissima e adatta a tutti.