Mettiti in cammino sulle tracce di Papa Leone XII. Dal piccolo borgo di Genga si raggiungerà la casa natale del pontefice, nella frazione di Monticelli. Immersi nel verde del Parco Naturale Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi si attraversarà la suggestiva forra di Valle Scappuccia per raggiungere il Centro di Recupero Rapaci del WWF.
- In cammino nei luoghi di Papa Leone XII.
- Immergiti nella biodiversità della piccola e remota valle scavata dal torrente Scappuccia.
- Scopri la storia di Gaia, l'aquila regina del Parco Naturale Gala della Rossa e di Frasassi.
- Visita il Centro di Recupero rapaci del WWF.
Incluso |
|
---|---|
Durata | 4 Ore |
Portare |
|
Partecipanti | A partire da 2 partecipanti. Protocollo anticontagio: Massimo 12 partecipanti. |
Lingue | Italiano |
Informazioni importanti |
|
Luogo dell'evento
Località Genga, 15, 60040 Genga AN, Italia
Offerto da
Appennino Incoming
Ulteriori informazioni
L'itinerario guidato ha inizio presso il borgo di Genga, Bandiera Arancione del Touring Club d'Italia. Seguendo il Sentiero del Papa, si raggiungerà la piccola frazione di Monticelli dove si trova la casa natale di Papa Leone XII. Salendo sul versante occidentale del Monte Piano ci si immergerà nella suggestiva valle scavate dal torrente Scappuccia, uno degli ambienti più ricchi di biodiversità del Parco Naturale Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi.
Scivolando dolcemente lungo le Serre si potranno ammirare meravigliosi panorami e scendere sino al fondo valle per raggiungere il Centro di Recupero Rapaci del WWF. Conoscerai la storia di Gaia, l'aquila regina del Parco e potrai osservare da vicino alcuni esemplari in cura presso il Centro.
Rientro previsto per le ore 13:30
La quota di partecipazione include una donazione di € 2 per persona al WWF per il manetnimento del Centro Recupero Rapaci.
Prenota subito la tua esperienza
Protocollo anticontagio: la Guida fornirà tutte le indicazioni sui protocolli da rispettare e le specifiche dell'attività. Durante l'escursione i partecipanti dovranno rispettare la distanza di 2 metri e indossare la mascherina in tutti i casi in cui tale distanza dovesse ridursi.La Guida fornirà indicazioni sull'ambiente nei punti in cui sarà possibile sostare mantenendo le dovute distanze. Ogni partecipante dovrà avere a disposizione mascherina, guanti monouso e igienizzante mani.
Il procollo di riferimento è consultabile qui
Valutazione complessiva | |
---|---|
Prezzo / Prestazioni | |
Divertimento |
Grazie mille, Renato. Ti aspettiamo per le prossime avventure insieme allo staff di Appennino Incoming. Continua a seguirci sui nostri canali social e scopri tutte le novità sul nostro sito www.appennino-incoming.it