Un gratificante itinerario gravel tra colline vocate alla produzione vinicola e olearia e alcune tra le zone meno popolate e più ricche di biodiversità del Parco della Gola della Rossa e di Frasassi, accompagnato da guida ciclo escursionistica dell'Albo ufficiale del Parco.
- Transita di fronte l'ingresso di Valle Scappuccia e esplora la suggestiva forra a piedi.
- Lasciati incantare dagli splendidi panorami del Parco Regionale Naturale della Gola della Rossa e di Frasassi.
- Fatti sorprendere dal castello trecentesco di Avacelli, con la sua antica struttura difensiva ancora intatta.
Incluso |
|
---|---|
Non incluso | Noleggio bici o e-bike su richiesta (minimo 2 giorni in anticipo). |
Durata | 5 Ore |
Portare |
|
Partecipanti | Da 2 a 12 partecipanti. |
Lingue | Italiano |
Informazioni importanti |
|
Luogo dell'evento
Mergo, AN, Italia
Offerto da
Appennino Incoming
Ulteriori informazioni
Partendo da Mergo, si prosegue verso Serra San Quirico e, attraverso la bellissima contrada agricola di Forchiusa, si sale su carrareccia verso il Monte Murano per la Val Faedo. Raggiunto il valico nel punto di maggiore elevazione a 660 mt, si scende sempre su carrareccia verso la località Fossi (numerosi punti panoramici di grande bellezza sulla dorsale umbro-marchigiana, con le vette del Cucco, del Catria e Acuto ben visibili e riconoscibili), transitando per il piccolo grazioso agglomerato di Cerqueto. Bella anche la vista sulle praterie sommitali del monte Valmontagnana, abituali terreni di caccia delle aquile del Parco. Dopo essere passati dinanzi all’ingresso della Forra di Valle Scappuccia, presso la quale conviene soffermarsi per dare uno sguardo alla suggestiva grotta, si procede in direzione di Avacelli, uno dei 9 castelli di Arcevia. Il piccolo e suggestivo incastellamento ha conservato integre le caratteristiche medioevali ed appare all’improvviso di fronte a noi. Oltrepassata Avacelli, si compie una breve deviazione per raggiungere su carrareccia la minuscola millenaria chiesa rurale di Sant’Ansovino. L’ultimo tratto, sulla provinciale Senigallia-Albacina detta “Delle Stelle” regala panorami gradevolissimi sulle colline e sui Castelli del Verdicchio.