Ripercorri le tracce dei visitatori di ogni tempo in questo itinerario attraverso la storia ripercorrendo le strade di Fossato di Vico. Scoprirai gli elementi simbolo dell’importanza di questo territorio come punto di collegamento attraverso l’Appennino dall’antichità ai giorni nostri.
- Ammira il panorama dalla sommità di Fossato di Vico, dai resti del Roccaccio, la rocca d’epoca bizantina.
- Ripercorri la storia di Fossato di Vico con i suoi monumenti storici e anche i più nascosti.
- Ammira i reperti storici di Fossato di Vico conservati all'interno dell'Antiquarium Comunale, tra i quali spiccano alcuni frammenti del XIV sec di alcuni canti del Paradiso di Dante Alighieri.
Incluso |
|
---|---|
Durata | 2 Ore |
Partecipanti | Da 2 a 12 partecipanti. |
Lingue | Italiano |
Informazioni importanti |
|
Luogo dell'evento
Piazza Umberto Iᶷ, Fossato di Vico, PG, Italia
Offerto da
Appennino Incoming
Ulteriori informazioni
Rivivi la storia millenaria di Fossato di Vico ripercorrendo le tracce dei viaggiatori dall'antichità ai giorni nostri.
Con un primo colpo d'occhio sulla pianura umbra e sul Monte Cucco, parte integrante degli Appennini tra Umbria e Marche, risulterà subito chiara l'importanza strategica di questo borgo e della sua posizione.
Scendendo verso valle e risalendo fino al Roccaccio sarai trasportato alla scoperta dei vari cambiamenti architettonici della dorsale appenninica; ben duemila anni di storia hanno modificato la storia e l'aspetto di Fossato di Vico, conservando preziose testimonianze tutt'oggi visibili.
Il percorso ad anello ti accompagnerà tra i monumenti e i siti storici che hanno decretato l'essere confine e crocevia dell'antico “Vicus Helvillum”.
Punto di ritrovo: Infopoint - Piazza Umberto I.