Questo percorso vi porterà alla scoperta dell'antichità e dello stile di vita degli Antichi Romani che hanno vissuto nella città di Sentinum per secoli.
- Passeggia su un'originale strada romana
- Immergiti nella quotidianità di secoli fa con i reperti del museo archeologico
- Scopri la storia della Battaglia delle Nazioni
Incluso |
|
---|---|
Durata | 2 Ore |
Partecipanti | Minimo 2 partecipanti |
Lingue | Italiano |
Informazioni importanti | CANCELLAZIONE ORDINI: puoi cancellare la tua prenotazione senza penali fino a 24 ore prima dell’inizio dell’esperienza stessa. Oltre tale termine la penale è il 100% del valore dell’ordine. |
Luogo dell'evento
IAT Ufficio informazioni ed accoglienza turistica di Sassoferrato, Piazza Matteotti, Sassoferrato, AN, Italia
Offerto da
Appennino Incoming
Ulteriori informazioni
Si partirà con la visita al Museo Civico Archeologico situato nella zona Castello di Sassoferrato, riconosciuta tra i Borghi più Belli d'Italia. Il museo raccoglie al suo interno una ricca collezione di reperti rinvenuti durante le varie campagne di scavo che si sono succedute nel corso degli anni.
Si proseguirà verso il Parco Archeologico di Sentinum, percorrendo le strade che per anni sono state attraversate dalla popolazione Sentinate, ammirando le mura di vari edifici ancora visibili.
Valutazione complessiva | |
---|---|
Prezzo / Prestazioni | |
Divertimento |
Gentile Roberto, grazie della sua ottima recensione. Siamo felici di leggere che l'esperienza a Sassoferrato sia stata così piacevole per lei. La aspettiamo per altre esperienze su www.appennino-incoming.it
La prenotazione è molto facile e la visita interessantissima. La nostra guida Gaia è stata fantastica. Ha tantissime conoscenze e si vede che le piace tanto condividerle con i visitatori. È abitata dalla passione e ce la trasmette !
Consiglio questa visita a tutti a 100% !
Gentile Vincent Alleau, grazie della sua ottima recensione. Siamo felici di leggere che l'esperienza a Sassoferrato sia stata così piacevole per lei. La aspettiamo per altre esperienze su www.appennino-incoming.it